top of page


Documenti di dote
Durante la ricerca “Storie di vita e di comunità”, realizzata dalla Associazione di promozione sociale “Il Chiese” con il sostegno della...


Il professor Pèrgola
Emanuele Tonini nasce a Storo il 19 febbraio 1863 da Gianpietro fu Francesco e Giovanna Foglio fu Giacomo di Bagolino. Abitava la casa...


La famiglia Castellini di Por
Lucia Castellini di Por, sposata a Prezzo, ci ha consegnato due fotografie conservate tra le carte della sua famiglia. Ci ha fornito...


Da Flènc a Pierolù
Pierdomenico Giovanelli ci ha dato da esaminare 17 documenti della sua famiglia. Il più antico è del 1846, il più recente del 1936. Ne...


Le carte Gelmini - Mezzi - Bondoni
Renato Bondoni di Storo ci ha consegnato in visione 84 documenti custoditi dalla sua famiglia. Si tratta di atti di compravendita e fogli...


La levatrice Ernesta
Arrivata a Storo, nell’estate del 1901 Ernesta Maccagnani, originaria di Budrio, moglie di Salvatore Sai che aveva conosciuto in...


Una casa di proprietari benestanti a metà Ottocento
L’8 ottobre 1840 morì il benestante don Giovanni Battista Gelmini, erede principale del padre notaio Geremia. Il suo testamento olografo...


Storia di un ceppo delle famiglie Sai di Storo
È la ricerca che ha impegnato maggiormente l’Associazione “Il Chiese” nel 2015. Essa è partita da un centinaio di documenti consegnanti...


Il bue dei Grassi-Òe e le panzane del suo padrone
La visita della statunitense Danielle a Storo negli ultimi giorni del 2014 fu l’occasione per ricostruire la storia della famiglia...


La storia della famiglia Baratella
Il progetto “Storie di vita e di comunità” ha suscitato curiosità e ha fornito stimoli che talvolta si sono concretizzati in azioni...
bottom of page