Storia di un ceppo delle famiglie Sai di Storo
- libreriadelchiese
- 22 gen 2016
- Tempo di lettura: 1 min
È la ricerca che ha impegnato maggiormente l’Associazione “Il Chiese” nel 2015. Essa è partita da un centinaio di documenti consegnanti in visione da Ernestina Sai, Renato Sai e Renzo Zocchi di Storo. Si tratta di atti di compravendita e fogli di possesso, testamenti, atti divisionali e inventari, quietanze e ricevute, notifiche di pagamento ed altri atti amministrativi.
Abbiamo esaminato le carte anteriori alla metà del Novecento integrandole con altre tre, custodite da Renato Bondoni, riguardanti le proprietà arrivate ai Sai dalla famiglia del notaio Geremia Gelmini.
Abbiamo compilato un regesto e successivamente abbiamo raccolto in una storia le notizie più significative. Abbiamo quindi consegnato il testo ai proprietari dei documenti e apportato alcune correzioni. Il lavoro è stato pubblicato in autunno 2015 nel libro “Il segantino innamorato e altre storie della Valle del Chiese”, pp. 92-127 (elenco dei documenti pp. 121-127) ed è stato presentato in un incontro pubblico la sera del 17 dicembre 2015.

Comentários