La tabaccaia di Storo
- libreriadelchiese
- 22 gen 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Nel corso della ricerca è stata trovata una novella pubblicata col titolo “La tabaccaia di Storo” sul giornale “L’Ardito d’Italia”, un mensile con cadenza irregolare uscito a partire dal 1932.
Durante la Prima guerra mondiale gli arditi furono una specialità dell’arma di fanteria dell’esercito italiano, costituita da giovani ufficiali stanchi della stasi e dell’inutile massacro della vita di trincea. L’unità fu ricostituita per un breve periodo durante la Seconda guerra mondiale.
Finora il racconto, firmato da Angelo Serbolisca, non ha trovato un preciso riscontro storico. Nella narrazione ci sono alcune inesattezze storiche: si dice ad esempio che durante la Grande Guerra il paese fu sgombrato, fatto non corrispondente alla realtà.
L’Associazione “Il Chiese” ha comunque pubblicato la novella, assieme alle altre piccole storie della Grande Guerra, nel libro di G. Poletti, Il segantino innamorato e altre storie della Valle del Chiese, Storo 2015, 87-90.

Comments